Archive for the ‘Castello Sforzesco’ Category

Ancora Gaston de Foix

settembre 4, 2013

Questa volta per un semplice confronto visivo con una tomba al Cimitero Monumentale di Milano

Noli me tangere

giugno 10, 2012

Un particolare. L’opera andrebbe vista forse dal basso, e quanto all’architettura sullo sfondo, cosa dire della piccola interruzione?

noli me tangere bramantino dettaglio

Pubblicità

Bramantino e gli arazzi al Castello

giugno 10, 2012

La mostra milanese su Bramantino porta con sè un nuovo allestimento del ciclo di arazzi detto dei dodici mesi, commissionato da Gian Giacomo Trivulzio.

Di seguito una nostalgica foto della vecchia sistemazione.

arazzi al castello

Gaston de Foix al Castello

Maggio 1, 2012

Il monumento funebre dedicato da Agostino Busti detto il Bambaia a questo valoroso e sfortunato combattente è stato rimesso insieme quasi per intero, anche se alcune parti si trovano in altri musei e anche all’estero.

agostino busti detto il bambaia

La sala degli Scarlioni ospita oltre al guerriero anche altri monumenti funebri rinascimentali, e confina con lo spazio espositivo della notissima Pietà Rondanini.

cosa non torna?

Gastone di Foix, Duca di Nemours

aprile 9, 2012

Nella sua Storia di Milano, al capo vigesimo primo, Pietro Verri ne descrive la fulminea carriera militare, quasi un tutt’uno con la vita:

Questo giovine eroe all’età di soli ventidue anni mostrò i talenti di un gran generale. Dal Milanese vola a soccorrere Bologna assediata da don Pietro di Navarra, e lo sorprende prima ch’egli abbia nemmeno notizia ch’ei marciasse a quella volta; lo pone in fuga, batte la retroguardia di lui, rende libera Bologna.

si presenta a Bergamo, e lo prende; si presenta a Brescia, e se ne rende padrone; e tutta questa maravigliosa serie di fatti si eseguisce in soli 29 giorni.

questa presa di Brescia servì di argomento al Sig. di Belloy per la tragedia che intitolò Gaston et Bayard

monumento gastone di foix

Dopo ch’ebbe di volo sottomesse le città di Bergamo e Brescia, il duca di Nemours Gastone di Foix passò per Milano; indi rapidamente marciò a Ravenna. E’ celebre la battaglia che vi si diè il giorno 11 di aprile, che in quell’anno fu il giorno di Pasqua, cioè quaranta giorni dopo la presa di Brescia; ed è notissima non meno la morte che vi trovò Gastone dopo di avere riportata una compiuta vittoria; né appartiene alla storia ch’io mi sono limitato a scrivere, la precisa narrazione di tai fatti.